
LIBERA UNIVERSITÀ DI NEUROSCIENZE
LA VIA DELLA LUCE
MOSTRA E DIBATTITI DI PITTURA E SCULTURA
19 20 21 giugno
LA VIA DELLA LUCE
MOSTRA DI PITTURA E SCULTURA
19/20/21 Giugno 2021
dalle 10 alle 22 – ingresso libero
Parco Residenza Mario Pavesi
Novellara (RE)
CONFERENZE
Nella giornata di Sabato 19/6, dalle ore 18
– Natura-l-mente: il paesaggio e il cervello
relatore: Gianfranco Marchesi
– Diversità, complessità e collaborazione: la Natura è Arte
relatore: Fabio Storchi
Nella giornata di Domenica 20/6, ore 11
– Interpretazione e senso dell’Arte
relatore: Marco Ruini
Nella giornata di Domenica 20/6, ore 18
– In che modo vive Mario Pavesi
relatore: Franco Canova
– Intervento di Mario Pavesi
——–
Nelle giornate di sabato e domenica verrà proposto un rinfresco, nel rispetto delle vigenti normative anti Covid-19.
——–
La mostra si svilupperà totalmente all’aperto, garantendo il distanziamento interpersonale minimo di 1 mt; ricordiamo comunque che sarà obbligatorio presentarsi indossando la mascherina.
Sconsigliamo l’uso di tacchi a spillo per questione di comodità (il Parco non è pavimentato).
MILLE ANNI DI PACE
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
17 marzo 2018
con l’autore Marco Ruini
interverranno Sergio Calzari e Mattia Mariani
ore 11.00
presso biblioteca Panizzi
Sala Reggio
Reggio Emilia
per leggere la recensione di Giovanni Guidotti sul quotidiano Gazzetta di Reggio cliccare qui
info: 0522 922052
www.anemoscns.it
FIABE E FUNZIONI COGNITIVE
CONFERENZA AD INGRESSO LIBERO
sabato 16 dicembre
con dott.ssa Sara Uboldi
Università di Modena e Reggio Emilia
introduce
Marco Ruini
ore 16.30
presso Rocca di Novellara
Novellara (RE)
info: 0522 922052
www.anemoscns.it
VOCI DI DENTRO
UN REPORTAGE SUL CARCERE DI REGGIO EMILIA
venerdì 15 dicembre
presentazione del reportage fotografico
edito da Anemos
realizzato da Cristian Iotti e Pietro Menozzi
dalle ore 18.30
parteciperanno
Matteo Sassi
Vice sindaco del comune di Reggio Emilia
Cristian Iotti e Pietro Menozzi
Autori
Marco Ruini
Presidente Associazione Culturale Anemos
Maria Pasceri
Istituti Penali Reggio Emilia
presso Libreria Strand
via Emilia San Pietro 22
Reggio Emilia (RE)
Voci di dentro è un racconto della vita ordinaria all’interno dell’Istituto Penitenziario di Reggio Emilia. Nasce dal lavoro congiunto di Pietro Menozzi che ha scritto i testi e Cristian Iotti per la parte fotografica. Il progetto, durato quasi un anno, ha permesso di approfondire il rapporto con i detenuti e affrontare temi come la memoria e la percezione del tempo, il cambiamento d’identità individuale e di gruppo, la visione del futuro e l’immaginazione durante il periodo della detenzione. Foto e testi ritraggono l’ambiente carcerario e i detenuti durante il lavoro, la formazione e le attività quotidiane.
Voci di dentro è nato con l’obiettivo di dare voce a una realtà marginale e tuttavia in stretto rapporto con la comunità esterna, nella convinzione che parlare e far conoscere anche realtà critiche come quella del carcere, sia uno dei migliori antidoti contro la diffusione di dannosi luoghi comuni nella società.
Autorizzato dal Ministero della Giustizia e dalla Direzione dell’Istituto Penitenziario, il libro è stato patrocinato dal Comune di Reggio Emilia e pubblicato dall’Associazione Culturale Anemos.
LA METAMORFOSI DALL’ESTASI SCIAMANICA AL RACCONTO FOLCLORICO
INCONTRO E DIBATTITO APERTO
sabato 1 aprile
un seminario ad ingresso libero
con SARA UBOLDI
dalle ore 17.00
in occasione delle mostre
aperte fino al 22 maggio 2017
- metamorfosi
dell’artista Paolo Dalponte - dialoghi sospesi
dell’artista Mario Pavesi
seguiranno
sabato 6 maggio ore 17
con FRANCO INSALACO
le metamorfosi: Giordano Bruno, Franz Kafka e la rivoluzione letteraria
sabato 20 maggio ore 17
con MARIO PAVESI
la metamorfosi dell’arte di fine ottocento che ha aperto la strada al nuovo secolo
presso Villa De Moll
via Guastalla 114
Reggiolo (RE)
per info
Oddo Pavarini 335 355136
www.anemoscns.it